Allenamento
Cardio vs HIIT
Creato il 15-06-2022
L'allenamento cardio a bassa intensità è un allenamento svolto ad una frequenza cardiaca di circa il 55-75% della frequenza massima mantenuta ad un ritmo "costante" per un determinato periodo di tempo.
Gli allenamenti cardio a bassa intensità hanno un importantissimo ruolo per quanto riguarda l’aiuto che conferiscono al sistema cardio-vascolare. L’attività aerobica infatti è consigliata a tutte le persone di ogni età in quanto conferisce una migliore salute del cuore, della circolazione e del sistema respiratorio, e i benefici non finiscono qui.
È risaputo che con allenamenti cardio si possono bruciare molte calorie: con la corsa per esempio, in 20 minuti se ne possono bruciare all'incirca 300, ma c'è un però.
Con l’allenamento cardio a bassa intensità si rischia di non aver risultati dal punto di vista della modificazione della composizione corporea. Le calorie consumate infatti non sono l'unico aspetto che ci deve importare, bisogna tener in considerazione l’azione tonificante degli esercizi inseriti nelle routine degli allenamenti ad alta intensità.
Gli allenamenti HIIT sono allenamenti brevi dove si alternano esercizi ad alta intensità, con frequenza cardiaca superiore al 75% della frequenza massima, a periodi di riposo. Questo tipo di allenamento attiva il metabolismo in maniera differente rispetto a quello a lunga durata.
L’attivazione muscolare è stimolata in maniera importante durante il training e ciò porta con il tempo ad un incremento della massa muscolare nonché ad un aumento del metabolismo a riposo.
Proprio per questo infatti il calcolo delle calorie bruciate durante un allenamento ad alta intensità non equivale all’efficacia dell’allenamento stesso, visto che una sessione di HIIT aumenta anche il consumo energetico post allenamento.
È importante inoltre sottolineare come ultimamente l'allenamento ad alta intensità non venga utilizzato solo negli sport per incrementare la resistenza e potenza aerobica, ma anche nelle attività rivolte alla promozione del benessere.