Allenamento

Perché programmare il riposo

Max

Founder e Coach

Creato il 05-08-2022

Sotto periodo di vacanze non esistono domande più comuni di queste: come faccio senza allenarmi? Perdo muscoli? Metto su grasso? Farò poi fatica a recuperare?

Nel mondo della palestra abbiamo sicuramente già sentito parlare della settimana di scarico e della settimana di riposo totale: cosa sono? A cosa servono? Ora vi dico la mia opinione.

Per chi si allena in maniera blanda e ha piacere di muoversi tutti i giorni in modo poco intenso e senza ricercare obiettivi specifici questo discorso può non applicarsi.

Per chi invece si allena in maniera intensa per raggiungere risultati ottimali è necessario invece ogni 2/3 mesi dare tempo al nostro corpo di recuperare completamente, specialmente se si nota un periodo di stallo in cui le prestazioni rimangono le stesse.

Con la settimana di scarico si riduce il carico dell'allenamento (pesi più leggeri, meno ripetizioni, meno serie, etc). Così facendo il tuo corpo rimane attivo, però concecedogli comunque una pausa. 

Quando invece noti di avere meno energie durante il workout, stanchezza, spossatezza e demotivazione prendono il sopravvento, hai dolori muscolari e il sistema immunitario è indebolito allora ecco che hai bisogno di una settimana di riposo totale.

Non avere paura quindi di perdere massa muscolare o forza, perché tutto ciò non può avvenire in una sola settimana, anzi in questo periodo diventi più forte. Il tuo corpo ha tempo per rigenerarsi completamente e il tuo sistema nervoso centrale si rilassa.

Questa pausa dagli allenamenti vi consentirà di recuperare la migliore condizione muscolare, mentale e articolare e di interrompere eventuali processi infiammatori.