1. Iscrizione
L'iscrizione è comprensiva di: consultazione annuale, utilizzo piattaforma web e contenuti, partecipazione eventi extra gratuiti, assistenza.
-
L'iscrizione ha un costo di 30€ annuali e non può essere rimborsata.
-
Possono iscriversi coloro che hanno raggiunto la maggiore età.
-
L’iscrizione dei minori è condizionata all’espresso consenso di un genitore esercente la potestà sul minore stesso.
-
Per iscriversi occorre presentare un certificato medico valido con ECG a riposo (Visita medico sportiva non agonistica).
-
Nel caso di patologie che impediscano o sconsiglino lo svolgimento di alcune attività, il certificato deve specificarle e il Cliente ha l’onere di informarne gli istruttori che guidano lo svolgimento dei suoi esercizi.
-
In presenza di attività e trattamenti che possono presentare particolari rischi ed effetti negativi per la salute del Cliente, l'istruttore deve segnalarlo e sollecitare l’esibizione di un’apposita certificazione medica, che attesti la specifica idoneità fisica a svolgere l’attività e a sopportare il trattamento.
-
Risso Massimo ha il diritto di accettare o respingere, a sua discrezione ed anche senza alcuna motivazione, la proposta di iscrizione avanzata da un potenziale Cliente.
-
Quando Risso Massimo comunica al richiedente l’accettazione della richiesta di iscrizione, il contratto è perfezionato e sorgono a carico delle parti le reciproche obbligazioni.
2.1 Abbonamento
I prezzi dell’abbonamento variano in ragione degli allenamenti di gruppo che si vogliono seguire a settimana. Puoi trovare maggiori informazioni sul contributo da versare QUI.
-
Il pagamento può essere frazionato in 4 modi: annuale, semestrale e trimestrale e mensile (da corrispondere tutte in un unica soluzione).
-
Qualunque sia la formula di frazionamento, il prezzo totale non può subire variazioni nell’arco di tempo di validità dell’iscrizione.
-
L'abbonamento non è rimborsabile.
-
L'abbonamento annuale, semestrale e trimestrale può essere sospeso gratuitamente 1 volta dalla data del pagamento in caso di assenza programmata agli allenamenti. La procedura può essere effettuata dal menu PROFILO.
-
L’abbonamento può essere sospeso gratuitamente per un massimo di 30 giorni: gli ulteriori eventuali giorni di assenza (superiori ai 30 giorni di sospensione) verranno scalati dai giorni residui dell'abbonamento in vigore. Esempio: l'abbonamento viene sospeso per 30 giorni ma l'utente si assenta per 45 giorni consecutivi. I 15 giorni di assenza (detratti i 30 di avvenuta sospensione) verranno detratti dal periodo residuo dell'abbonamento in vigore.
-
Gli abbonamenti mensili non sono sospendibili.
-
L'abbonamento è strettamente personale e non può essere ceduto a terzi.
-
L'abbonamento deve essere saldato anticipatamente l'inizio delle lezioni;
-
Per mantenere attivo l'abbonamento bisogna pagare l'importo dovuto entro la scadenza: non sarà altrimenti possibile prenotare e quindi accedere alle lezioni di gruppo;
-
La scadenza dell'abbonamento corrisponde al giorno di colore rosso sul calendario, oppure può essere visualizzata nel menu PROFILO;
-
Tutti gli utenti regolarmente iscritti possono scegliere se pagare l'importo online tramite carta di debito o credito, oppure se pagare in contanti;
-
Tutti gli abbonamenti sono retroattivi per un periodo di 7 giorni. Esempio: l'abbonamento scade il giorno 15 del mese, ma il contributo viene corrisposto il giorno 20 del mese stesso; la nuova scadenza sarà comunque il giorno 15 del mese successivo. Passati 7 giorni invece, la nuova scadenza coinciderà con la data del nuovo pagamento.
2.2 Ingressi
-
Gli ingressi acquistati singolarmente o in pacchetti dovranno essere utilizzati entro 3 mesi dalla data di acquisto.
-
Gli ingressi acquistati sono strettamente personali e non possono essere ceduti a terzi.
-
Gli ingressi acquistati non sono rimborsabili.
-
Gli ingressi devono essere saldati anticipatamente l'inizio della lezione.
3. Prenotazioni
Il nostro sistema ti consente di prenotare tante lezioni quante sono previste dal tuo abbonamento.
Puoi avere maggiori informazioni sugli abbonamenti disponibili QUI.
-
Le lezioni sono prenotabili di settimana in settimana e vengono rese disponibili ogni Sabato alle ore 11;
-
E' possibile prenotarsi ad una lezione fino ad un minuto prima dell'inizio della stessa. Le lezioni con 0 partecipanti dovranno invece essere prenotate con almeno 3 ore di anticipo;
-
La prenotazione ad una lezione può essere cancellata fino ad un'ora prima dall'inizio della stessa. Qualora la cancellazione avvenga in un tempo inferiore all'ora precedente l'inizio della lezione interessata l'utente perderà la lezione e non potrà recuperarla né in giornata né in altro periodo.
-
La possibilità di prenotare più lezioni al giorno dipende dal tuo abbonamento e dalla durata della settimana. Le settimane ridotte (per festività o altri motivi) potrebbero limitare questa opzione (vedi punto 5 del regolamento).
-
Anche la mancata cancellazione della lezione prenotata comporta la perdita della lezione stessa nonché la possibilità di prenotare nuovamente la lezione in un altro orario. Inutili quindi le richieste di recupero delle lezioni perse ma, piuttosto, importante procedere ad una cancellazione tempestiva (almeno prima di un'ora dall'inizio) in modo da garantirsi il numero di accessi richiesti e corrisposti per ogni settimana.
-
Il servizio notifiche istantanee è attivo e disponibile su Telegram. Un messaggio avvertirà ogni qualvolta in una lezione piena si libera un posto. Per usufruirne basta unirsi alla chat al seguente indirizzo: https://t.me/+k_CMIWucuZNjZmY0
-
Per richiedere tramite l’ufficio la prenotazione di una lezione è necessario disporre di un abbonamento attivo o aver acquistato la lezione.
Le modalità sopra elencate consentono agli utenti di gestire in totale autonomia la prenotazione delle lezioni nonché agli istruttori di investire le loro energie e tempo nell'espletamento dell'attività sportiva anziché alle questioni burocratiche, evitando incomprensioni e malumori non certo auspicati.
4. Lezioni
Per partecipare alle lezioni di gruppo sarà necessario:
-
Avere pagato l'abbonamento o l'ingresso;
-
Essere prenotati alla lezione;
-
Avere un paio di scarpe pulite da cambiarsi sul posto, per gli allenamenti al chiuso;
-
Avere un asciugamano da utilizzare con tappetini e panche;
In mancanza di 1 dei 4 precedenti requisiti non sarà purtroppo possibile partecipare alla lezione.
Nel caso in cui una lezione abbia un solo partecipante prenotato, verrà inviato automaticamente un messaggio al partecipante con l’invito, se possibile, a spostare la propria prenotazione in un altro orario. Sarà a discrezione dell’istruttore decidere se la lezione verrà comunque svolta o meno.
5. Recupero giorni di chiusura
Tutte le chiusure non festive verranno recuperate: i giorni persi verranno restituiti, prolungando la scadenza di tutti gli abbonamenti attivi e degli ingressi acquistati singolarmente o in pacchetti.
6. Norme di condotta
Il Cliente deve osservare le norme di condotta stabilite da Risso Massimo e affisse negli appositi spazi destinati alle comunicazioni. Deve in particolare:
-
Mostrare il dovuto rispetto per gli altri Clienti, per i loro ospiti e per gli addetti;
-
Non introdurre né assumere nella struttura droghe o superalcolici;
-
Non utilizzare le strutture nel caso in cui sia affetto da infezioni o malattie contagiose o altri disturbi che comportino rischi per la salute e la sicurezza degli altri iscritti.
7. Istruttori
Risso Massimo garantisce ai propri iscritti, nei diversi locali e in tutte le strutture, l’assistenza di un istruttore che ha i seguenti compiti:
-
Fornire le necessarie indicazioni sull’uso delle attrezzature e sulle modalità di esecuzione degli esercizi;
-
Vigilare sull’efficienza e sicurezza degli impianti;
-
Sorvegliare l’attività svolta dagli iscritti, in modo che si attengano alle istruzioni fornite e non mettano in pericolo la salute e l’incolumità propria e di terzi.
8. Servizi personalizzati
Risso Massimo può offrire ai propri iscritti servizi accessori e fornirli con l’ausilio di soggetti esterni e giuridicamente autonomi da se stesso (ad esempio: nutrizionisti, manicure, parrucchiere, massaggi, bar, ristorante e simili). Queste prestazioni sono regolate dalle norme contrattuali specificamente predisposte dai soggetti che erogano il servizio e la responsabilità per lo svolgimento di tali attività ricade in primo luogo su di essi. Risso Massimo è sollevato da ogni responsabilità in caso di dolo e colpa grave.
9. Modifica del regolamento e dei servizi
Se Risso Massimo decide di modificare, temporaneamente o permanentemente, il Regolamento, ha l’onere di informare tempestivamente i Clienti e di assicurarsi che ne siano venuti a conoscenza attraverso i principali canali di comunicazione, come: affissione avviso in struttura, Whatsapp, sito internet con richiesta accettazione tramite spunta blu.
10. Sospensione dei servizi
Se Risso Massimo ha la necessità di sospendere l’erogazione del servizio per ragioni legate a lavori di ristrutturazione e manutenzione dei locali, o per l’impiego dei locali per funzioni speciali, dovrà offrire al Cliente la possibilità di estendere il proprio abbonamento per un periodo pari a quello di mancato accesso ai locali, salva la possibilità di esercitare il diritto di recesso.
11. Clausola risolutiva espressa
Risso Massimo può risolvere il contratto quando il Cliente:
-
Abbia arbitrariamente ceduto o imprestato la propria tessera a terzi;
-
Abbia violato in modo grave le norme di questo Regolamento, alla condizione che tali violazioni gli siano state formalmente contestate per tre o più volte;
-
Non abbia pagato uno dei canoni periodici previsti, ovvero il ritardo nel pagamento sia superiore a 30 giorni.
12. Privacy
Risso Massimo garantisce la massima riservatezza dei dati personali del Cliente.
13. Divieto di ingresso agli animali
Per motivi di sicurezza e igiene l’ingresso all'interno dello studio è vietato a qualsiasi tipo di animale. La presenza di peli e altri detriti animali può comportare problemi di igiene e allergie per alcune persone.
Grazie per l'attenzione
La presa visione del presente regolamento (a mezzo spunta di presa visione) comporta, per legge, la piena conoscenza della normativa in vigore da parte dell'utente che la accetta, impegnandosi ad ottemperare a quanto previsto.
Ultimi aggiornamenti
22 Maggio 2025:
3.0 Lezioni prenotabili.
23 Gennaio 2025:
2.2 Regolamentazione ingressi singoli.
30 Ottobre 2024:
3.0 Possibilità di prenotare più di una lezione al giorno.
7 Ottobre 2024:
4.0 Gestione lezioni con un solo partecipante.
4 Maggio 2024:
13.0 Divieto di ingresso agli animali.
21 Febbraio 2024:
2.1 L'abbonamento è strettamente personale e non può essere ceduto a terzi.
16 Febbraio 2024:
2.1 L'abbonamento non è rimborsabile.
1 Gennaio 2024:
Entrata in vigore regolamento.